Olio per la cura della barba

barba profilata

Olio per la cura della barba

Crescere una barba comporta molto di più che smettere di raderla. Per sfoggiare una barba sana ed elegante, è assolutamente necessario assumerne la cura e la manutenzione. Senza questo, la barba non avrà un bell’aspetto e può persino causare disagio alla pelle del viso. Per evitare questo, è estremamente importante creare abitudini igieniche e di cura, come: lavare la barba, pettinarla, asciugarla bene, usare oli, tra gli altri.

Nessuna delle cure menzionate è facoltativa se si desidera avere una barba ideale. Tuttavia, potresti non essere così abituato a usare gli oli, quindi è importante prestare particolare attenzione a questo particolare punto.

A cosa serve l’olio sulla barba?

Un fattore trascendentale per godersi la barba è l’idratazione. Ed è che una barba secca è la cosa peggiore che possa accadere. Questa condizione favorisce il prurito, impedisce di avere una barba gestibile, rende i peli opachi e generalmente danneggia i peli del viso.

Quindi, avere una corretta idratazione non è facoltativo, ma obbligatorio. Quindi, come avere un’adeguata idratazione nella barba? L’uso dell’olio è la risposta corretta a questa domanda. Questo prodotto non solo idrata i peli della barba, ma migliora la salute della pelle sotto di essa.

Grazie agli oli, la barba già cresciuta apparirà lucida e maneggevole, ma assicura anche la crescita dei capelli in modo sano, oltre ad evitare il disagio che i capelli facili potrebbero causare se non adeguatamente curati.

Quali oli ci sono per la barba?

Allo stato attuale, il mercato dei prodotti per la cura della barba si è espanso molto. Uno dei prodotti con la maggiore espansione è l’olio appositamente realizzato per la cura della barba.

Ci sono almeno tre tipi di oli disponibili oggi: 100% naturali, misti e completamente artificiali. La decisione di quale di questi oli applicare, dipenderà interamente dalle caratteristiche particolari di ogni barba; tuttavia, la raccomandazione abituale è quella di cercare di utilizzare un olio naturale al 100% e in questo modo evitare di applicare sostanze chimiche sui peli del viso.

Di solito, gli oli sono composti da due oli, uno che è la base e l’altro che è l’olio essenziale; può anche essere che nella sua composizione abbia diversi tipi di oli essenziali.

Come olio base, vengono solitamente utilizzati i seguenti: ricino, jojoba, cocco e argan. Ognuno di questi tipi di oli ha le sue proprietà particolari; ad esempio, l’olio di ricino è altamente favorevole per la crescita dei capelli, oltre all’idratazione che porta nell’area.

A loro volta, gli oli essenziali sono oli di purezza molto elevata che forniscono aromi piacevoli; ma che, inoltre, hanno proprietà antisettiche, antiossidanti, fungicide e antinfiammatorie.

Olio da barba con argan e jojoba

Quanto olio dovrebbe essere usato sulla barba?

La prima cosa da considerare quando si calcola la quantità appropriata di olio è la lunghezza della barba; ma anche quanto sei denso e il tipo di capelli. Pertanto, quelle barbe lunghe, molto popolate e ricci richiederanno un contagocce completo ogni giorno. Non appena la lunghezza diminuisce, la quantità e i capelli sono più delicati, meno oli richiederanno.

Come viene applicato l’olio alla barba?

L’olio può essere applicato sul palmo della mano e distribuito in tutta la mano, comprese le dita. Successivamente, dovrebbe essere applicato alla barba in modo discendente, dalla fine al centro. È importante fare attenzione a coprire l’intera barba in modo uniforme.

Olio per la cura della barba

  • Olio da barba con Argan e Jojoba
    Top venta Amazon
    Olio da barba con Argan e Jojoba
    12,99  (prezzo consigliato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *